Turistična kmetija Štok - Osmica
  • Domov
  • Predstavitev
    • Novice
  • Ponudba
    • Zanimivosti
  • Osmica
  • Degustacije
  • E-Vinoteka
    • Naročilo
  • Galerija
  • Kontakt
  • Darila

Obveščamo vas, da zaradi bolezni LETOS OSMICA ODPADE!

Zgodovinsko tradicija osmice sega že v leto 1740. V času osmice, ki se je dogodila enkrat v letu in je trajala osem dni, so lahko kmetje prodajali svoj višek doma pridelanih izdelkov. Tradicija se ohranja še dandanes. Zato boste v času osmice ob cestah zagledali simbolične šopke bršljana, ki vas vabijo na kozarček domačega vina.

Tudi naša kmetija se te tradicije pridno drži že vrsto let. Vrata naše osmice smo prvič odprli leta 1993. Zelo smo ponosni in veseli, da nas vsako leto obiščejo tako domačini, gostje s celotne Slovenije, kot tudi turisti in vsi tisti, ki uživate v domači hrani in vrhunski kapljici vina.
Vrata naše osmice odpremo vsako leto v času Martinovanja in traja podaljšanih 10 dni!

Da un punto di vista della storia e della tradizione le feste e le sagre paesane risalgono  ai primi decenni del diciottesimo secolo, e piu' precisamente risalgono all'anno 1740. Questo evento popolare si svolgeva una volta all'anno e durava per ben 8 giorni. Durante questa Festa del Villaggio i contadini locali oltre ad offrire i loro prodotti tipici e locali per farli degustare ai visitatori di queste piacevoli tradizioni contadine, potevano anche offrire direttamente il loro surplus dei loro prodotti. Questa tradizione paesana e' ancora molto presente e viva tutt'ora. La strada che porta il suo visitatore attraverso un paesaggio quasi magico per poi aiutarlo ad arrivare al luogo dove si svolge l'evento e' di solito decorata con dei mazzetti di edera lungo il cammino i quali hanno un valore simbolico. Inoltre questi simboli cosi' piacevoli invitano il visitatore a fermarsi e a bere un bicchiere di vino, fatto in casa.  

Possiamo dire con sincerita' che nel pieno rispetto della tradizione, il nostro agriturismo gia' da anni fa il meglio per attenersi al rispetto della nostra terra e allo stesso tempo alla filosofia che essa ispira. Le porte di casa del nostro agriturismo sono state aperte per la prima volta nel 1993.  Siamo d'avvero lieti e allo stesso tempo molto orgogliosi che questo evento con radici tradizionali continua ancora a suscitare tanto interesse e entusiasmo tra i nostri visitatori. Ogni anno abbiamo il piacere di accogliere un numero maggiore di visitatori sia del luogo (abitanti di luogo), gente nostra, che gli ospiti stranieri che provvengono da tutte le parti della Slovenia. Inoltre ci onorano della loro presenza anche tutti quei turisti e tutte quelle persone che godono di questi piatti, fatti in casa, e degustando vini d'eccezionale pregio.  
V času osmice nudimo: 
Hladne jedi: domači istrski narezek (pršut, sir panceta, suhe klobase, oljke, vložene melanzane, bakala, domač kruh iz krušne peči).

Tople jedi: ombolo na žaru (svinjska prata brez kosti), pečenice, dušeno zelje, tenstan krompir, pečen pršut na oljčnem olju in vinu, bobiči (enolončnica iz koruze).

Sladice: potica, hroštoli, prijatli, jabolčni zavitek.
Le porte di casa nostra vengono sollenemente aperte  ogni anno per la gioia degli abitanti locali e di tutti coloro che amano fare il primo assaggio del vino novello per la festa di San Martino. La sagra dura per ben 10 giorni! Vrata naše osmice odpremo vsako leto v času Martinovanja in traja podaljšanih 10 dni!

​Durante questo evento garantiamo ai nostri visitatori un mangiare saporito, offrendo una varieta' di piatti come segue: V času osmice nudimo: 
Piatti freddi:
un affettato crudo misto, tipico dell'Istria ( il prosciutto, il formaggio, la pancetta fatta in casa, i salami stagionati, conservati bene, secchi, le olive, le malanzane sott'olio fatte in casa, il baccala' fatto con le mani, ed infine il pane, anch'esso fatto in casa, con la cottura forno a legna. 

Piatti caldi: l'ombolo arrostito ai ferri (il filetto di maiale- ali: costoletta un'arrosto di maiale morbidissimo e gustoso, senza l'osso) ombolo na žaru (svinjska prata brez kosti), salsicce, il cavolfiore stufato, le patate condite con l'olio e la cipolla, il prosciutto cotto al forno, preparato con olio extra vergine d'oliva e vino nero,  ed infine tra i piatti tipici che spiccano e' un minestrone denso fatto preparato con mais fresco.

I dolci: la potizza (e' un dolce tipico della Slovenia), le frittole o fancli, in sloveno 'hrostoli', un dolce chiamato 'prijatli'- 'amici', lo strudek di mele. 
Picture
Foto
Foto
Foto
Naslov:
Turistična kmetija Štok
Marezige 20
6273 Marezige
Slovenija
Kontakt:
Gsm.: +386 40 235 366
Email: info@kmetija-stok.si
​

  ©2020 Kmetija Štok
Izdelava spletnih strani: AD Systems
  • Domov
  • Predstavitev
    • Novice
  • Ponudba
    • Zanimivosti
  • Osmica
  • Degustacije
  • E-Vinoteka
    • Naročilo
  • Galerija
  • Kontakt
  • Darila
  • Domov
  • Predstavitev
    • Novice
  • Ponudba
    • Zanimivosti
  • Osmica
  • Degustacije
  • E-Vinoteka
    • Naročilo
  • Galerija
  • Kontakt
  • Darila